L’Assessorato al Lavoro scioglie i dubbi dell’Azienda e corregge, come richiesto, i Decreti di assegnazione del personale ASU.
La FP CGIL esprime soddisfazione per la definitiva soluzione della problematica ed auspica che entro il mese di Febbraio l’ASP decreti l’utilizzazione diretta del personale.
Oggi in un incontro con il Direttore Generale ASP Messina, Paolo la Paglia, abbiamo avuto la conferma all’utilizzo diretto del personale ASU, dichiarano Francesco Fucile Segretario Provinciale FP CGIL, Salvo Musolino, Coordinatore Regionale ASU Fp CGIL, Giuseppe Romeo RSU FP CGIL ASP ed una delegazione di lavoratori ASU. All’incontro abbiamo anticipato al Direttore Generale copia dei Decreti in cui l’Assessorato al Lavoro corregge i precedenti decreti di assegnazione nella parte in cui onerava l’ASP ad adottare tempestivamente un piano di stabilizzazione. L’Assessorato al Lavoro correggendo i Decreti di assegnazione chiarisce, come richiesto dall’Azienda e dalla FP CGIL, che il piano di stabilizzazione per il personale assegnato in utilizzo diretto dovrà essere predisposto nel momento in cui l’Azienda ne avrà le capacità assunzionali e finanziarie, così sciogliendo quei dubbi che l’ASP ed altri Enti avevano formalizzato con delle note allo stesso Assessorato al Lavoro.
L’iter di assegnazione si era bloccato a causa di un impasse di natura tecnica nei decreti di assegnazione del suddetto personale, che non permetteva all’ASP di poter accogliere questo personale. Proprio ieri sono stati inviati. I chiarimenti e le modifiche ai Decreti attuativi di assegnazione frutto di continue interlocuzioni politiche e sindacali che di fatto permettono all’azienda Sanitaria Provinciale di avviare le assegnazioni dirette ed al tempo stesso senza penalizzare le legittime aspettative dei lavoratori.
Il direttore Paolo la Paglia quindi appresa dalla FP CGIL la notizia della modifica del decreto, verificato che sono stati superati gli elementi di criticità, che permettono all’azienda Sanitaria Provinciale di accogliere secondo le finalità dell’articolo 15 legge regionale 17/2019 ci ha garantito che avvierà immediatamente l’iter di presa d’atto per l’assegnazione diretta dei lavoratori, chiudendo cosi i protocolli temporanei avviati con le cooperative d’origine, e inoltre rassicurando tutti che entro fine del mese i lavoratori prenderanno servizio di direttamente assolte le pratiche di copertura assicurativa obbligatoria RCT ed INAIL
L’art. 15 della L.R. 17/2019 nasce dopo le ripetute denunce della nostra O.S. e la volontà del legislatore regionale di sanare l’utilizzo illegittimo di questi lavoratori attraverso convezioni e protocolli d’intesa con cooperative e dispone che i soggetti in ASU possano chiedere assegnazione diretta presso l’ente dove prestano servizio.